Presentazione

Immagine dello studio legale

Studio legale dell'Avv. Mario Ciaglia

Specializzato in diritto civile: responsabilità medica e infortunistica stradale con 38 anni di servizio maturati in qualità di Sovraintendente capo della polizia stradale.

Con la collaborazione de:

  • Avv. Aldo Gagliotta
  • Avv. Giuseppe Lucibello
  • Avv. Domenico Monda
  • Avv. Michele Rosati
Foto dell'Avvocato Mario Ciaglia

Avv. Mario Ciaglia

Esercita sul Foro di Salerno e con studio in Milano, ha esperienza professionale nel campo del Diritto Civile, responsabilità medica, diritto scolastico, infortunistica stradale, specializzazione ampliata in Diritto di Famiglia anche con aggiornamenti nella mediazione/conciliazione familiare.

Foto dell'Avvocato Aldo Gagliotta

Avv. Aldo Gagliotta

Avvocato civilista, specializzato in diritto tributario, infortunistica stradale, responsabilità medica e in diritto del lavoro-previdenziale: È stato avvocato della società SOGET S.p.a., del CONSAC e della Comunità Montana Lambro e Mingardo.

Foto dell'Avvocato Michele Rosati

Avv. Michele Rosati

Avvocato contrattualistica, successioni, diritti della persona. Contenziosa: Diritto civile, Diritto ยท amministrativo, Diritto del lavoro, Diritto di famiglia.

Foto dell'Avvocato Giuseppe Lucibello

Avv. Giuseppe Lucibello

Avvocato civilista, specializzato in diritto bancario con particolare attenzione al sovraindebitamento, diritto civile assicurativo, diritti del consumatore ; con competenze nella tutela del contraente debole nei rapporti con le banche ed assicurativo.

Di cosa si occupa l'avvocato civile?

Un avvocato civilista è una persona che fornisce conoscenze giuridiche ai propri clienti per risolvere questioni e controversie di diritto civile. Inoltre, gli avvocati civilisti hanno anche il compito di assistere, difendere o rappresentare le parti (con procura speciale) nelle controversie davanti a un giudice o in sede extragiudiziale. Tuttavia, non sono solo gli avvocati a intervenire nella risoluzione delle controversie, ma svolgono anche un'utile attività di prevenzione dei conflitti fornendo consulenze specialistiche. E per chiarire ulteriormente il ruolo degli avvocati civilisti, è necessario capire cosa li distingue dagli avvocati penalisti e dagli avvocati amministrativisti, attenendosi alle categorie principali e al motivo per cui questi elementi non dovrebbero essere equiparati. Sebbene non esista una distinzione formale tra avvocati civilisti, penalisti e amministrativisti, questa distinzione viene spesso utilizzata per spiegare in quali aree gli avvocati hanno competenze specialistiche e per incoraggiare i clienti a fare la scelta giusta. Infatti, è l'esperienza degli avvocati a rendere efficaci i loro interventi. A differenza degli avvocati civilisti, gli avvocati penalisti si occupano di reati, ossia di eventi giuridici che comportano una sanzione penale e sono disciplinati dal diritto penale. Gli avvocati amministrativisti intervengono nelle controversie tra cittadini o imprese e il governo. L'avvocato civilista è quindi quel professionista che si occupa di controversie e problemi inerenti al diritto civile e patrimoniale, come risarcimenti, diritto di famiglia, contrattuale e successorio.

Le funzioni che ha l'Avvocato sul codice civile e come è strutturato

Il codice civile è rappresentato da 6 libri:

1. Diritto di famiglia

2. Successioni e testamenti

3. Le proprietà e diritti reali

4. Obbligazioni e contratti

5. Diritto commerciale e societario

6. Tutela dei diritti